Il collettivo Iris

Il collettivo Iris

Che cos’è l’Équipe Iris?

Sono due traduttrici professioniste, da sempre animate da una passione autentica e travolgente per le lingue e le culture straniere.

Armate di una sana dose di curiosità ed entusiasmo, hanno deciso di avventurarci sul cammino della traduzione per agevolare il contatto tra due mondi tanto diversi quanto desiderosi di conoscersi.

Un po’ come Iride, fedele messaggera degli Dei, sono sempre pronte a dispiegare le ali per trasferire in francese le parole e i testi a loro affidati, mantenendoli al riparo da errori o interpretazioni inesatte.

E hanno deciso di unire le forze per rendere l’esperienza dei loro clienti nell’universo della traduzione ancora più soddisfacente. Perché hanno capito che tradurre e revisionare in tandem è una ricetta infallibile per garantire risultati ancora più orientati alla qualità e alla soddisfazione.

Desideri comunicare in maniera più efficace con il tuo pubblico francofono? Non esitare a contattarle. Sarà un piacere per loro aiutarti a confezionare un messaggio in linea con il tuo stile e con le tue esigenze.

Le Iridette :

Naïma Bautista Rim

Con oltre 13 anni di esperienza al suo attivo, Naïma traduce dalle lingue inglese, italiano e spagnolo verso il francese ed è socia dell’Association des Traducteurs Littéraires de France (ATLF).

Traduce per i settori turistico e della cultura, ma è specializzata anche in ambiti quali risorse umane, marketing, cosmetica, gastronomia e sport.

Innamorata della vita e della natura, Naïma ha una personalità estremamente curiosa che la spinge a interessarsi non solo di lingue e culture straniere, ma anche di letteratura, viaggi, arte, gastronomia, storia e architettura.

In passato ha vissuto in Messico e ha trascorso lunghi periodi a Tahiti. È però sempre pronta a fare le valigie e partire alla scoperta dei quattro angoli del globo per placare la sua sete di conoscenza. Quando non si trova a bordo di un treno, un aereo, un autobus o magari una nave o una bicicletta, sarà certamente alle prese con i suoi libri e con i suoi immancabili progetti di traduzione.

Per Naïma, tradurre non è solo un lavoro. È un’inesauribile fonte di entusiasmo, una passione che la accompagna anche durante le sue frequenti spedizioni in giro per il mondo.

Isabelle Meschi

Dopo la Laurea magistrale in “Traduzione letteraria e tecnico-scientifica” a Milano, Isabelle ha deciso di intraprendere la strada della traduzione come libera professionista. Nata in Francia da genitori italiani, negli anni ha vissuto a Milano e anche a Londra, città di cui si è subito innamorata.

I suoi ambiti di specializzazione includono la letteratura per l’infanzia e il turismo, accanto a cosmetica, cinema e marketing.

Isabelle traduce dalle lingue inglese e italiano verso il francese dal 2011, ed è socia dell’Association des Traducteurs Littéraires de France (ATLF) e della Société des Gens de Lettres (SGDL).

La sua passione per le lingue straniere l’ha anche spinta a prendere lezioni di russo, che ha iniziato a studiare nel 2023.

Isabelle ama gli animali e, quando non è impegnata a tradurre, le piace trascorrere i pomeriggi in giardino a contemplare i ricci e gli uccelli, e tenta persino di comunicare con loro. L’arte della comunicazione non è infatti una prerogativa esclusiva dell’essere umano, non trovi?

You cannot copy content of Voyage au bout des mots